giovedì 11 dicembre 2014

second piece of

Claudia era il mio opposto, lei era alta, mora con un fare del tutto esuberante,  affascinava gli uomini ma allo stesso tempo li spaventava,forse loro avevano paura di una donna tanto potente ma allo stesso tempo anche tanto fragile.
Io e Claudia eravamo amiche dalle scuole elementari e forse per questo motivo conoscevamo benissimo ogni espressione del  nostro viso,ogni singolo gesto del nostro corpo…io e Claudia ci conoscevamo benissimo.
Quella sera si presentò al mio portone,come al solito sempre in ritardo, non so se lo faceva apposta ,ma lei nonostante fosse sempre in ritardo, non era mai del tutto pronta, aveva sempre l’abitudine di finire il trucco in macchina, ed io come al solito dovevo aspettarla.

Claudia era una mia amica, perché era l altra metà della mia mela..aveva tutti gli aspetti che a me mancavano, non era timida come me, era menefreghista, egoista nel senso buono del termine e aveva una sessualità aperta. Sono sempre stata dell’idea che per essere realmente amiche due ragazze devono essere l’opposta l una dell’ altra, devono completarsi a vicenda, e noi lo facevamo.
Lei non era proprio come me, adorava i BAD guys quelli che fumano, quelli che ti trattano male, quelli che “preferisco una canna con gli amici” piuttosto che stare con te.
Nonostante le nostre diversità, ci completavamo.

domenica 26 ottobre 2014

A piece of....

Io… la SOLITA ,la solita diversa,la solita controversa, la solita controvento. Ero sempre l’opposto di quello che dovevo essere, di quello che credevo di dover essere…durante i miei fidanzamenti ero diversa,mi sentivo tanto forte, mi sentivo la padrona dell’universo…del mio universo, forse perché nonostante LUI mi avesse affascinata,mi avesse conquistata, in realtà mi aveva solo offuscata. Io intraprendente e indipendente da quelle che sono le relazioni che regolano la mia generazione, “la generazione delle mantenute” mi sono lasciata offuscare da cio’ che pensavo mi servisse in quel momento, di un uomo che nonostante non mi piacesse, che fosse l’opposto di quella che ero io, si rese come l unica persona di cui avessi avuto bisogno in quel preciso istante della mia vita. Ma da quando IO avevo bisogno di un uomo che mi pagasse le cene, che mi portasse fuori nei weekend, che spendesse i suoi soldi per pagare vini pregiati e mangiare un trendy sushi? Io, che mi sono sempre resa superiore a determinate cose, io che la borsa l avevo comprata con i miei soldi, io che sono cresciuta con i valori di Indipendent Woman, mi sono lasciata abbindolare, mi sono lasciata schematizzare da quelle che erano le regole dettate dalla mia società in cui le ragazze più ricche sono, più si fanno pagare anche un pacchetto di sigarette o un caffè al bar, schematizzata nelle donne con borsa CHANEL e maglia di ZARA…perché la borsa si vede,la maglia non ha importanza.

martedì 23 luglio 2013

Crossfire Trilogy

La tanto desiderata,sognata e attesa stagione del “dolce far nulla” finalmente è arrivata.
Il caldo c’è,le creme solari pure,il balsamo al cocco,lo smalto dal colore acceso,i sandali,gli shorts e un buon libro,ed eccoci pronti per vivere al meglio un'altra estate.
Dopo l’ultimo esame della sessione subito mi sono fiondata in libreria,la solita vicino casa,e ho scelto i miei compagni d’avventura:ne ho comprati tanti e già ne ho divorati un paio.
Ovviamente date le innumerevoli letture economiche,giuridiche e aziendali a cui non posso sottrarmi  durante tutto l’anno,non proprio piacevoli e rilassanti, per le letture da “sotto l’ombrellone”cerco di scegliere storie leggere che ti coinvolgono piacevolmente,senza troppe pretese.
Se dovessi consigliarne qualcuno di sicuro sceglierei la trilogia di Sylvia Day: Riflessi di te,A nudo per te e Nel profondo di te.
Inutile dire che la storia prende spunto dal più conosciuto “50 sfumature di Grigio” e seguenti,ma a mio avviso  questa è meglio.
Stessa idea,stesso erotismo,stessa passione e stesso coinvolgimento ma mescolati con sapienza stilistica maggiore.
Una storia scritta bene è una storia che ti trascina con se pagina dopo pagina, arrivi alla fine e neanche te ne sei accorto.
Io questi tre libri li ho letti in pochissimo tempo,e li ho adorati.
La scrittrice è cosi brava da farti dimenticare subito che si tratta di una storia già sentita.Insomma per tutti quelli che hanno adorato 50 sfumature ,non possono perdersi i romanzi della Day.





The much awaited season of the "sweet doing nothing" has finally arrived.
The heat is there, sunscreens as well, the coconut balm, bright color nails, sandals, shorts and expecially a good book, and here we are... ready for another summer.
After the last university tests session, I immediately went tothe library, the usual close to home, and I chose my fellow adventurers: I bought a lot of books and I've already read a couple.
Obviously, I've not choose  economic, legal and business reading that I can not escape throughout the year,  I try to choose stories that involve and stories to read under the "umbrella".
One of my prefered was  the trilogy of Sylvia Day: Bared to you, Reflected to  you and Entwined with you.
 The stories are apparently  inspired by the best-known "50 shades of gray" and following, but in my opinion they are better.
Same idea, same eroticism, passion and involvement, but mixed with the same stylistic greater wisdom.
A well written story is a story that drags you page after page, and even get to the end you noticed.
 I've read them in no time, and I worshiped.
The writer is so good to make you forget that it's just a story already known. So....for all those who have worshiped 50 shades, can not miss the novels of the Sylvia Day

lunedì 1 luglio 2013

Spend your Summer in London...

London experience!...
Qualche consiglio per chi vuole passare un periodo a Londra per imparare l’inglese.

L’estate si avvicina,e chi come me è uno studente universitario può approfittare del periodo di stop dagli esami per fortificare il proprio inglese.
Io ho fatto quest’esperienza a Londra ben tre volte e so di per certo che organizzare il tutto non è semplice,talvolta stressante e dispendioso.
Il periodo necessario per la lingua,varia da persona a persona. Io comunque consiglio di fare un esperienza del genere dopo aver studiato a casa la grammatica e aver rafforzato la propria capacità di comprensione guardando film,telefilm e ascoltando canzoni in Inglese. Andare a Londra senza aver alcuna padronanza della lingua può risultare inutile,se non per chi ha la possibilità di restarci svariati mesi.
Detto questo passiamo alle notizie utili.
Dove alloggiare?
La soluzione più economica risulta essere quella della casa,ma per evitare spiacevoli inconvenienti io consiglio di alloggiare per le prime due settimane in un residence studentesco,e cercare la casa sul posto per il tempo rimanente.
Io ho sempre alloggiato in residence studenteschi e posso consigliarne QUALCUNO
-Bowden Court situato a Notting Hill (che rende la permanenza a Londra ancora più affascinante),
questo residence offre camere singole ,doppie e triple con bagni comuni,ma non c è da spaventarsi perché i bagni sono comuni ogni tre stanze e pulitissimi. Si può pernottare per un minimo di due settimane e il residence offre un servizio di mezza pensione.
http://www.lhalondon.com/uk/pages/hostels/Bowden-Court.aspx

-Friendship House: questo residence appartenete alla stessa catena del precedente è situato a Elephant and Castle,zona centrale ma Ahimè non caratteristica come Notiing Hill.Cmq zona a parte questo residence risulta essere più economico dell’altro.Le stanze hanno il bagno privato e ogni 5 ospiti condividono la cucina. Molto ma molto carino.
http://www.lhalondon.com/uk/pages/hostels/Friendship-House.aspx

-Lero apartments:Consigliato soprattutto alle ragazze.Situato al centro a QUeensway questi appartamentini leggeremente più cari dei precedenti,sono delle vere e proprie bomboniere.L’arredamento è quello tipico inglese,hanno cucina e bagni privati.Io me ne sono innamorata.Ottimi sia per la posizione che per i servizi.
http://www.lero.co.uk/it/studenti.html
-
-Nido Spitafields:eccellenti strutture.Si tratta di mini appartamenti ultra moderni con due camere da letto singole.In condivisone con il coinquilino c è la cucina e il bagno. Il prezzo è piu alto degli altri,e io consiglio di prenotare l’appartamento con persone conosciute,per evitare scomodi coinquilini.Consigliatissimo.
http://www.nidostudentliving.com/locations/spitalfields.aspx.

Nel prossimo post le notizie sulle scuole.




lunedì 13 maggio 2013

San Francisco



San Francisco è una delle città degli Stati Uniti che mi è piaciuta di meno, le mie aspettative su questa città erano molto elevate,ma queste sono state disattese.
La città è molto bella e molto particolare, ma è mal tenuta, non è ben collegata: i servizi di trasporto lasciano davvero a desiderare il che rende il tutto non semplice per un turista.
La cosa che più mi ha lasciata perplessa sono stati i migliaia di vagabondi che affollavano i bordi delle strade.
 Nonostante ciò la città di per se è bellissima, la parte che più mi ha affascinata è stato il lungomare.
Il centro  è Union Square e credo sia il miglior posto dove poter alloggiare, le principali attrazioni sono: il molo Pier39 dove potete mangiare del pesce buonissimo e freschissimo,fare una foto alle simpatiche foche ed affittare una bici per percorrere l'intera costa fino ad arrivare al bellissimo Golden Gate; Chinatown una delle più grandi degli Stati Uniti, Alamo Square, Casto il quartiere Gay e Haight-Ashbury il quartiere Hippy.
Da non perdere è anche il bellissimo Giardino Giapponese e Japan Town dove vi sembrerà di essere stati catapultati  in Giappone,qui potete mangiare il vero sushi  nei classici ristoranti Giapponesi, io lo ho mangiato da Isoboune ed era davvero buonissimo,sempre a Japan Town recatevi da  DAISO un megastore che vende tutti prodotti Giapponesi a solo 1,50$.
A San Francisco la temperatura è quasi sempre la stessa per tutto l'anno e varia dai 10 ai 18 gradi per cui anche se andate ad Agosto armatevi di Felpe e Giubbotti primaverili.
Infine se volete visitare Alcatraz dovrete prenotare la gita mesi prima della partenza altrimenti non troverete posto.

San Francisco is one of the cities in the U.S. that I liked less, my expectations were very high on this town, but I was not particularly enthusiastic.
The city is very beautiful and very particular, but is poorly maintained, it is not well connected transport services really leave much to be desired which makes it not easy for a tourist.
The thing that puzzled me were the thousands of vagabonds who affolavano roadsides.
  Nevertheless, the city itself is beautiful, the part that most fascinated me was the waterfront.
The center is Union Square, and I think it is the best place where to stay, do not miss the pier Pier39 where you can eat delicious fish, take a picture to the happy seals, rent a bike and go through the entire seafront up to the beautiful Golden Gate .
Visit one of the largest Chinatown in the United States, Alamo Square, Casto the Gay district and the Haight-Ashbury district Hippy.
Do not miss the beautiful Japanese Garden and Japan Town where you feel like you were back in Japan, here you can eat real sushi in the classic Japanese restaurants, I ate at Isoboune and was really yummy, always head to Japan Town from DAISO a megastore that sells all Japanese products only $ 1.50.
In San Francisco, the temperature is almost always the same throughout the year and ranges from 10 to 18 degrees so even if you go in August armed with Sweatshirts and Jackets spring.
Finally, if you want to visit Alcatraz will have to book the trip months in advance otherwise you will not find place.